Golden Gai

Golden Gai

Golden Gai: un labirinto di micro-bar e storia notturna

by Simone Ottuzzi - Omotenashi Anime

Cos’è Golden Gai e dove si trova

Golden Gai è un caratteristico distretto nel cuore di Kabukichō, nel ward di Shinjuku a Tokyo. Si tratta di un intrico di sei strettissimi vicoli, collegati da passaggi talmente angusti da permettere il transito di una sola persona alla volta. In questo reticolo si susseguono oltre 200 minuscoli bar, club e ristoranti in stile rétro. È un raro esempio dell’architettura urbana di Tokyo precedente al “miracolo economico”, rimasta intatta mentre il resto della città si trasformava con strade ampie e edifici moderni.

Un tempio per artisti e personalità creative

Negli ultimi anni, Golden Gai è tornata alla ribalta non solo come quartiere a luci rosse ma si è svecchiata come zona divenendo luogo di ritrovo di appassionati e non solo di musica, registi, scrittori, e persone del mondo della moda e dello spettacolo. Molti bar sono così piccoli da ospitare solo 4–10 persone, spesso arredati con poster, musica e temi molto specifici (jazz, punk, go, cinema, ecc.). Alcuni locali sono riservati esclusivamente ai clienti abituali (“regulars only”), mentre altri – quelli che espongono menu in inglese o cartelli accoglienti – sono più aperti ai turisti.

Orari, costi e consigli pratici

  • Orari: la maggior parte dei bar apre intorno alle 20:00–22:00 e resta attiva fino alle prime ore del mattino
  • Coperti e prezzi: molti locali applicano un cover charge (di solito tra ¥500 e ¥1 500) e i drink partono da cifre simili
  • Fotografie: scattare foto o video è proibito senza permesso, soprattutto perché è un’area privata e si tutela la privacy di clienti e titolari. Come riportato su Reddit, scattare fotografie senza consenso può disturbare profondamente gli interessati.
  • Regole di comportamento: non è consentito bere o fumare per strada, né lo
    stazionamento prolungato o la fotografia non autorizzata.

Atmosfera e fascino unico

Golden Gai è un luogo che incarna l’anima nascosta di Tokyo: un intricato dedalo in cui ogni bar è una piccola stanza metaforica, realizzata con passione e carattere. Le strutture viste da fuori sembrano fatiscenti, ma regalano un onirico salto indietro nel tempo. All’interno, il calore e il contatto personale sono ciò che rendono l’esperienza memorabile: locali gestiti da chi racconta storie, temi ben definiti, conversazioni autentiche.

Come arrivarci

Golden Gai si trova a pochi minuti a piedi dall’uscita est della stazione di Shinjuku, tra l’Ufficio Metropolitano di Shinjuku e il Santuario Hanazono, e non lontano anche dalla stazione Shinjuku-Sanchōme .

In sintesi
Golden Gai è un piccolo tesoro urbano: un luogo sospeso nel tempo, dove Tokyo svela il suo lato più intimo, creativo e autentico. Per vivere l’esperienza al meglio:

  • Vai dopo le 20:00, quando i vicoli iniziano a popolarsi.
  • Rispetta le regole e l’intimità dei locali.
  • Scegli bar con menu in inglese se sei turista e vuoi sentirti a tuo agio.
  • Goditi le atmosfere, i temi, le conversazioni – è qui che si concentra l’essenza del distretto.

Ti è piaciuto questo articolo? 

Scaricalo qui in formato pdf.

 

Torna al blog

Sei in partenza? Prenota subito la tua connessione internet!