Internet in Giappone: SIM, eSIM e Pocket WiFi per restare sempre connessi
Come faccio ad avere internet in Giappone? Quali soluzione esistono? Ecco tutto quello che devi sapere.
Avere una connessione stabile durante un viaggio in Giappone è fondamentale. Il Wi-Fi gratuito in Giappone si trova in aeroporti, hotel e caffetterie, ma è spesso lento, instabile e poco pratico da usare a causa di procedure di registrazione complesse. Se vuoi essere connesso sempre e ovunque — per usare Google Maps, traduttori, prenotazioni, Suica virtuale o semplicemente WhatsApp — ti consigliamo di avere una connessione personale e affidabile.
Infinite 5G ti propone tre soluzioni ideali: eSIM, SIM fisica e Pocket WiFi. Ecco come funzionano.
eSIM Giappone: la soluzione virtuale e immediata
Una eSIM è una SIM digitale: si attiva scansionando un QR code, senza bisogno di inserire nulla nel telefono. È perfetta per chi ha uno smartphone compatibile e vuole attivare la connessione in pochi secondi, direttamente all’arrivo in Giappone.
Dati disponibili: 5 GB, 10 GB, 20 GB o illimitati
Attivazione: scansiona il QR code ricevuto via email
Compatibilità: funziona solo con smartphone eSIM-ready
Consegna: via email, immediata
✅ Veloce da attivare, nessuna spedizione, perfetta per chi viaggia leggero.
SIM fisica Giappone: la scelta più classica e diretta
La SIM fisica è una scheda SIM tradizionale che puoi inserire nel tuo smartphone all’arrivo in Giappone, ideale per avere subito accesso a internet. Infinite 5G la spedisce direttamente a casa tua prima della partenza, così potrai attivarla non appena atterri.
Dati: illimitati
Compatibilità: qualsiasi smartphone con slot SIM standard
Consegna: spedita all’indirizzo indicato, prima del viaggio
✅ Ideale per chi preferisce un’opzione semplice, plug & play.
Pocket WiFi: perfetto per famiglie, coppie e viaggi di gruppo
Il Pocket WiFi è un router portatile che crea una rete Wi-Fi dedicata, alla quale puoi connettere fino a 11 dispositivi contemporaneamente: smartphone, tablet, laptop… ideale per gruppi o per chi lavora in viaggio.
Dati: illimitati
Durata batteria: tutta la giornata
Connessioni: fino a 11 dispositivi
Consegna: spedito a casa prima della partenza
✅ Ottimo per gruppi o per chi vuole condividere internet senza cambiare SIM.
Sebbene in Giappone il Wi-Fi gratuito sia disponibile in stazioni, hotel e centri commerciali, non rappresenta una soluzione affidabile per i viaggiatori: spesso richiede una registrazione ogni volta, la connessione è lenta e instabile, e la sicurezza dei dati non è garantita, con rischi di intercettazioni.
Il consiglio migliore per chi viaggia in Giappone: scegli una connessione internet personale, stabile e sicura, per evitare problemi di rete e navigare senza interruzioni.
Domande frequenti
È meglio una SIM, una eSIM o un Pocket WiFi per il Giappone?
Dipende dalle tue esigenze:
Viaggi da solo e vuoi comodità? 👉 eSIM
Vuoi qualcosa di semplice ma il tuo telefono non è compatibile con le eSIM? 👉 SIM fisica
Siete in più persone? 👉 Pocket WiFi
Posso ricevere tutto prima di partire?
Sì! La SIM fisica e il Pocket WiFi vengono spediti direttamente a casa tua prima della partenza. L’eSIM arriva via email.
Funziona il Wi-Fi in Giappone?
Esiste, ma non è consigliato per chi ha bisogno di una connessione stabile. Meglio avere un’alternativa personale.
La eSIM è compatibile con tutti i telefoni?
Solo con smartphone recenti che supportano la funzione eSIM. Controlla nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Il Giappone è un paese sicuro? Leggi questo articolo.
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.