
Alloggi
Dove dormire in Giappone: guida a ryokan, capsule hotel e altre opzioni
Dove dormire in Giappone? Su quale portale prenotare? Ecco tutto quello che ti serve.
In Giappone esistono moltissime soluzioni per dormire, adatte a ogni budget e stile di viaggio. Dai ryokan tradizionali ai capsule hotel futuristici, passando per business hotel, appartamenti e minpaku (l’equivalente giapponese degli Airbnb), l’esperienza può cambiare molto.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, economico non vuol dire scomodo o sporco. Anche gli alloggi più basilari sono solitamente pulitissimi, funzionali e ben organizzati.

Tipi di alloggio in Giappone
Ryokan: relax tradizionale
Locande tipiche con tatami, futon, yukata e – spesso – accesso a un onsen (bagno termale). Di solito situati in zone panoramiche o turistiche, sono ideali per una notte di relax immersi nella cultura giapponese.
Business Hotel: pratici ed economici
Alberghi semplici, perfetti per chi vuole risparmiare senza rinunciare a comfort come bagno privato, scrivania, Wi-Fi e pigiama fornito. Le stanze sono molto piccole rispetto agli standard europei, ma estremamente funzionali.
Capsule Hotel: esperienza minimal
Alloggi costituiti da piccole capsule individuali. Costano poco e offrono un’esperienza unica. Ideali per viaggiatori singoli, per una notte o in caso di arrivo tardivo.
Minpaku: case private in affitto
L’equivalente giapponese degli Airbnb. Perfetti per famiglie o per chi preferisce uno spazio indipendente. Le regole sono spesso più rigide rispetto ad altri Paesi e non tutti gli host parlano inglese.

Come prenotare un alloggio in Giappone
Puoi utilizzare tutte le principali piattaforme internazionali come:
Booking.com
Agoda
Rakuten Travel
Airbnb
Prenotando con anticipo, soprattutto in periodi di alta stagione (come aprile o agosto), è possibile trovare offerte molto convenienti.
Attenzione: nei ryokan o hotel fumatori, è bene specificare se si desidera una camera “non smoking”.

Servizi e comodità extra
- Spedizione bagagli (Takkyubin): molti hotel offrono la possibilità di inviare la valigia alla tappa successiva, per evitare di portarla con sé su treni e metropolitane.
- Bagno privato e Wi-Fi: quasi sempre presenti nei business hotel; nei ryokan economici può esserci il bagno condiviso.
- Check-in automatico: sempre più diffuso nei business hotel e capsule hotel.

Differenze culturali negli alloggi giapponesi
Alloggiare in Giappone può essere un’esperienza affascinante, ma è utile conoscere alcune regole di base:
- Togliti le scarpe all’ingresso in ryokan o case private.
- Usa il futon come letto (può essere scomodo per chi non è abituato).Indossa lo yukata fornito, soprattutto nei ryokan.
- Cena e colazione possono avere orari rigidi e serviti in stile giapponese.
- Rispetto e silenzio sono molto apprezzati, specialmente in strutture tradizionali.

✅ Ricapitolando:
anche con un budget ridotto, in Giappone potrai alloggiare in luoghi puliti, sicuri e ben gestiti. Sperimenta almeno una notte in un ryokan per vivere il fascino del Giappone tradizionale.
Domande frequenti
Dove dormire in Giappone spendendo poco?
I business hotel e capsule hotel sono ottime opzioni economiche, soprattutto vicino alle stazioni principali.
Cos’è un ryokan?
Un ryokan è una locanda tradizionale giapponese, con camere in tatami, futon, bagno termale e pasti tipici.
Posso usare Airbnb in Giappone?
Sì, ma è meglio controllare che la struttura sia registrata come “minpaku” (legale). Alcuni annunci sono disponibili solo per soggiorni di 30 giorni o più.
Le camere d’hotel sono davvero più piccole?
Sì, lo spazio è ridotto rispetto agli standard europei, ma l’organizzazione è ottima.
Come funziona per internet in Giappone? Leggi questo articolo.