Quali souvenir devo assolutamente comprare in Giappone? Come funziona il tax free? Ecco tutto quello che devi sapere.

Fare shopping in Giappone è un’esperienza unica: ogni angolo del Paese offre qualcosa di particolare, dai gadget kawaii ai souvenir tradizionali, fino a cosmetici d’élite e tech all’avanguardia.

Che tu stia cercando un regalo per amici, qualcosa di utile per casa o una chicca da collezione, qui troverai ispirazione e consigli utili.

Cosa comprare in Giappone: souvenir consigliati

La tradizione giapponese del “omiyage” (お土産) — portare piccoli regali a chi non ha viaggiato con te — è ancora molto viva. Anche i turisti possono partecipare a questa usanza scegliendo oggetti significativi o curiosi.

Souvenir tradizionali:

  • Ventagli decorativi
  • Bacchette eleganti (hashi)
  • Furoshiki (teli in stoffa per avvolgere oggetti o regali)
  • Tè verde giapponese (matcha, sencha)
  • Dolci tipici (mochi, dorayaki, wagashi)

Cosmetici giapponesi:

  • Maschere viso
  • Crema mani e lozioni
  • Brand come Shiseido, Hada Labo, Canmake…

Cartoleria e oggetti kawaii:

  • Quaderni, penne, adesivi, planner
  • Peluche e articoli Sanrio
  • Negozio top: Loft, Tokyu Hands, Itoya

Manga, anime e tech:

  • Action figure, modellini, gadget da collezione
  • Elettronica hi-tech, cuffie, traduttori vocali
  • Zone top: Akihabara (Tokyo), Den Den Town (Osaka)

    Non dimenticare Don Quijote: il paradiso dello shopping economico, aperto 24/7!

Come funziona il tax free in Giappone

Se acquisti almeno 5.000¥ in un singolo negozio tax free (es. Donki, Bic Camera, Loft), puoi richiedere l’esenzione IVA (10%).

Come ottenere il tax free:
1. Mostra il passaporto alla cassa
2. Firma un modulo di dichiarazione
3. I prodotti saranno sigillati: non potrai usarli fino alla partenza
4. Potrebbero verificare il contenuto in aeroporto

Il tax free si applica solo a turisti con passaporto straniero e soggiorno inferiore a 6 mesi. Non tutti i negozi aderiscono: cerca il simbolo “Japan Tax-Free Shop” all’ingresso.

Dove fare shopping in Giappone

  • Tokyo: Shibuya, Shinjuku, Harajuku, Akihabara, Ginza
  • Osaka: Dotonbori, Namba, Den Den Town
  • Kyoto: Nishiki Market per cibo e artigianato
  • Fukuoka e Sapporo: centri commerciali + negozi locali

Domande frequenti

Cosa conviene comprare in Giappone?

Souvenir artigianali, snack tipici, cosmetici e articoli da cartoleria sono tra i più amati dai turisti.

Come funziona il tax free?

Basta spendere almeno 5.000 yen in un negozio abilitato e mostrare il passaporto. I prodotti vengono sigillati e si usano dopo il viaggio.

Posso aprire i prodotti prima di tornare a casa?

No: se li apri prima del rientro, perdi l’esenzione fiscale. Meglio tenerli sigillati fino alla partenza.

Dove trovo Don Quijote?

In tutte le grandi città. È aperto 24 ore su 24 ed è perfetto per acquistare snack, regali, cosmetici e gadget.

Quali documenti mi servono prima di partire per il Giappone? Leggi questo articolo.