Il Giappone è sicuro? Ci sono delle aree che devo evitare? Ecco tutto quello che devi sapere.

Il Giappone è riconosciuto tra i Paesi più sicuri al mondo, con un tasso di criminalità tra i più bassi globalmente e un numero estremamente contenuto di omicidi e reati violenti. È comune vedere persone che lasciano borse, smartphone e portafogli incustoditi nei caffè — e trovarli ancora lì al ritorno.

Tuttavia, restare vigili è sempre importante, specialmente nelle zone turistiche o durante gli spostamenti notturni. Ecco cosa sapere per viaggiare in tutta tranquillità.

Cosa evitare o a cosa fare attenzione

Anche in Giappone, ci sono piccoli rischi da considerare:

  • Attenzione ai borseggi nelle zone turistiche e molto affollate, come stazioni, mercati o eventi.
  • Non lasciare mai le valigie incustodite, anche se i locali lo fanno. Le autorità potrebbero trattarle come oggetti sospetti.
  • Evita le aree a luci rosse da solo e a tarda notte, come Kabukicho a Tokyo, Nakasu a Fukuoka o Susukino a Sapporo. Non sono pericolose in senso assoluto, ma possono esserci truffe o situazioni poco chiare.

Numeri utili in caso di emergenza

In caso di emergenza durante il tuo viaggio in Giappone, puoi contattare gratuitamente i soccorsi da qualsiasi telefono pubblico o cellulare.

Numeri utili:
• 110 – 👮‍♂️ Polizia (incidenti, furti, smarrimenti)
• 119 – 🚑 Ambulanza / 🚒 Vigili del fuoco (emergenze mediche o incendi)

ℹ️ Lingua:
Nelle grandi città, molti operatori dei servizi di emergenza parlano anche inglese di base, per aiutare i turisti stranieri.

I “koban”: la polizia di quartiere in Giappone

In tutto il Paese troverai i koban (交番): piccoli uffici di polizia presenti nei quartieri, vicino a stazioni o incroci. Sono aperti 24 ore su 24, sempre presidiati, e possono:

  • Aiutarti se ti perdi
  • Recuperare oggetti smarriti
  • Offrire supporto in caso di furto o smarrimento documenti

Se perdi il passaporto, rivolgiti a un koban e contatta subito l’ambasciata o consolato italiano.

Domande frequenti

Il Giappone è sicuro per una donna che viaggia sola?

Sì. Il Giappone è uno dei Paesi più sicuri anche per viaggiatrici solitarie. Basta seguire il buon senso, evitare zone isolate di notte e usare i vagoni “solo donne” in metropolitana, se disponibili.

Kabukicho è pericoloso?

Non è pericoloso nel senso classico, ma può essere confusionario, con locali poco trasparenti. Evita di entrare in bar o club con “butta dentro” per strada.

Cosa devo fare se perdo il passaporto?

  • Vai al koban più vicino
  • Denuncia lo smarrimento
  • Contatta l’ambasciata o il consolato italiano

Posso lasciare il portafoglio sul tavolo?

Meglio di no, anche se i giapponesi lo fanno. La cultura è diversa, ma non sei immune da rischi come turista.

La cultura giapponese è così diversa da quella italiana? Leggi questo articolo.