Shibuya Crossing

Shibuya Crossing

Shibuya Crossing: il cuore in movimento di Tokyo

by Simone Ottuzzi - Omotenashi Anime

Cos’è e dove si trova

Il Shibuya Scramble Crossing, comunemente noto come Shibuya Crossing, è un incrocio pedonale del tipo “scramble”: i veicoli vengono fermati in tutte le direzioni, consentendo ai pedoni di attraversare simultaneamente in tutte le direzioni, incluso in diagonale. Si trova di fronte all’uscita Hachikō della stazione di Shibuya, nel quartiere di Shibuya, Tokyo.

Accanto all’incrocio sorge la famosa statua di Hachikō, simbolo di fedeltà, che è diventata anche un luogo di ritrovo molto popolare.


Numeri e dimensioni del fenomeno

Shibuya Crossing è considerato il passaggio pedonale più trafficato al mondo. Si è conteggiato che nei momenti di picco del traffico pedonale, fino a 3.000 persone in simultanea sono in grado di andare da una parte all’altra dell’incrocio nel lasso di circa 120 secondi.

Secondo rilevamenti del 2014, il flusso quotidiano di pedoni può raggiungere 260.000 nei giorni feriali e 390.000 nei giorni festivi, con picchi fino a 500.000 attraversamenti in un giorno. Il Guinness World Records del 2014 riporta inoltre 1 milione di persone al giorno durante periodi di massima affluenza.

Origini e sviluppo urbano

L’incrocio ha preso forma con l’espansione della stazione di Shibuya – operativa dal 1909 – e delle sue linee ferroviarie, come la Tokyu Toyoko Line (1932) e la Keio Inokashira Line (1933). Negli anni ’70–’80 l’aumento della densità pedonale portò alla realizzazione del moderno “scramble crossing”, oggi simbolo dell’energia urbana di Tokyo.

Pop-culture e media

Shibuya Crossing è un’icona globale, spesso raffigurata in film come Lost in Translation, The Fast and the Furious: Tokyo Drift, Resident Evil: Afterlife, Alice in Borderland, Jujutsu Kaisen e altri. Il suo dinamismo ha ispirato artisti e fotografi, divenendo soggetto anche in videogiochi come Persona 5.

L’esperienza visiva perfetta

Per osservare il flusso mozzafiato dei pedoni dall’alto, il miglior punto panoramico è il Starbucks nel palazzo QFRONT o un negozio/caffè nelle vicinanze, con vista privilegiata sulla scena urbana fluttuante.

Un simbolo di Tokyo

Shibuya Crossing rappresenta la fusione di energia, ordine e modernità tipica di Tokyo: caos organizzato, tecnologia luminosa e ritmo urbano elargito su scala epica. Per i locali è parte della vita quotidiana, per i visitatori è un simbolo magnetico della città moderna.

In sintesi
  • Punto strategico: davanti all’uscita Hachikō di Shibuya Station, in uno dei nodi più trafficati al mondo.
  • Flusso impressionante: fino a 3.000 attraversamenti per ciclo semaforico, con centinaia di migliaia di passaggi al giorno.
  • Leggendario: catturato in film, serie, video e arte.
  • Esperienza visiva: spettacolare soprattutto dall’alto, di sera con luci e neon.
  • Significato urbano: il perfetto equilibrio tra caos e ordine, globale e quotidiano, frenetico e armonioso.

Ti è piaciuto questo articolo? 

Scaricalo qui in formato pdf.

Torna al blog

Sei in partenza? Prenota subito la tua connessione internet!