
Documenti e visti
Documenti per entrare in Giappone: passaporto, visto e dogana spiegati
Per viaggiare in Giappone serve il visto? Quali documenti servono per l’ingresso? Ecco tutto quello che devi sapere.
L’ingresso in Giappone è permesso solo con un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno (meglio se con almeno 6 mesi di validità residua).
I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto se il viaggio è per turismo e dura massimo 90 giorni.

Cosa serve prima della partenza
- Verifica di avere un passaporto valido e non danneggiato (può essere usurato, ma integro in tutte le sue parti e senza pagina strappate)
- Compila il Visit Japan Web prima della partenza (non obbligatorio)
Cos’è il Visit Japan Web?
Cos'è il Visit Japan Web?
E' un sito web promosso dal governo giapponese che ti permette di registrare tutti i tuoi dati personali, doganali e di immigrazione prima di partire per il Giappone.
All'interno del sito puoi anche salvare i dati di contatto dell'hotel o dell'Airbnb dove alloggerai, che sono richiesti alla dogana.
Questo ti aiuta a semplificare il processo per entrare in Giappone e a ridurre molto i tempi necessari per passare attraverso la dogana.
Se non riesci a registrare i tuoi dati sul portale del Visit Japan Web, puoi comunque compilare i moduli cartacei all'arrivo (Disembarkation Card for Foreigner e Customs Declaration), ma potrebbe richiedere più tempo.


Cosa succede all’arrivo in aeroporto?
Controllo passaporti:
Una volta sceso dall’aereo, dirigiti ai controlli: i tempi di transito possono essere molto lunghi in base all’orario in cui arrivi e all’aeroporto in cui ti trovi.
Se hai compilato il Visit Japan Web, mettiti nella file dedicata a chi è in possesso del codice QR.
Se non l’hai compilato, prima della fila troverai il modulo “Disembarkation Card for Foreigner” (foglio bianca) da compilare e da consegnare all’addetto che troverai all’immigrazione.
Quest’ultimo apporrà sul tuo passaporto un piccolo adesivo: questo è il visto turistico, della validità di 90 giorni, che sarà indispensabile in caso di controlli e per il Tax Free.
Ritiro bagagli e dogana:
Superato il controllo dei passaporti, ti troverai nello spazio dedicato al ritiro bagagli.
Se non hai compilato il Visit Japan Web, approfitta dell’attesa per compilare il “Customs Declaration” (foglio giallo) con tutti i dati richiesti.
Una volta recuperato il bagaglio, dirigiti verso i controlli doganali obbligatori (prima di uscire devi consegnare il Customs Declaration” compilato).
Anche in questo caso c’è una fila dedicata a chi ha il QR del Visit Japan Web.
Ora puoi finalmente dirigerti verso l’uscita.

✅ Ricapitolando:
per entrare in Giappone come turista bastano un passaporto valido e (per gli italiani) non serve un visto. Registrarsi su Visit Japan Web semplifica i controlli. Non dimenticare di compilare i moduli doganali!
Domande frequenti
Serve il visto per andare in Giappone come turista?
Se hai passaporto italiano, no, non hai necessità di richiedere un visto.
Se hai un passaporto differente, verifica sul sito della tua ambasciata.
Cosa succede se non compilo Visit Japan Web?
Nessun problema: all'arrivo in Giappone dovrai compilare il "Disembarkation Card for Foreigner" (foglio bianco) ed il "Customs Declaration" (foglio giallo), che sostituiscono il Japan Visit Web.
Tuttavia, ti consigliamo di compilare il Japan Visit Web prima della tua partenza, in modo da velocizzare la procedura di ingresso in Giappone.
Quanti giorni posso stare in Giappone senza visto?
Puoi restare per un massimo di 90 giorni, per motivi turistici.
Oltre tale soglia dovrai uscire dal Giappone o richiedere un visto di tipologia differente.
Cosa compilare alla dogana giapponese?
Se hai compilato il Visit Japan Web, non dovrai compilare nulla.
In caso contrario, dovrai compilare il "Disembarkation Card for Foreigner" (foglio bianco) ed il "Customs Declaration" (foglio giallo).
Qual è la migliore assicurazione per un viaggio in Giappone? Leggi questo articolo.